DOVE: FRANCIA | CORSICA
PERIODO: DAL 02/08/2019 al 15/08/2019
TIPO DI ITINERARIO: ITINERANTE... ma non troppo, essendo io in un periodo un pò delicato. E' sì...Romeo era soltanto un fagiolino!
KM PERCORSI: in Corsica circa 280 Km, oltre 680 Km in Italia.
COMMENTI E CONSIGLI:
La Corsica non delude mai! Anche in piena estate è un’isola che offre un clima meraviglioso, caldo ma ventilato, lontano dall’afa che si respira sulle spiagge dell’Adriatico. Il paesaggio è vario… si trovano spiagge di sabbia, ciottoli, scogli, montagne e deserti.
PRIMA TAPPA giorni 3:
Badia Calavena (VR) – Biguglia, Corsica (F) 42°37'44.1"N 9°28'01.5"E – distanza 580 Km – tempo 10 ore circa
Come tratta marittima abbiamo scelto Livorno – Bastia con la compagnia Moby, passaggio ponte di giorno.
SOSTA: abbiamo celto di fermarci qualche giorno al camping San Damiano per rilassarci un po' dopo il viaggio… lo si raggiunge in circa 30 min sbarcando dalla nave
E’ un campeggio 4* con tutti i servizi: supermercato, piscina, parco giochi, animazione…
Il mare non è ancora quello inconfondibile della Corsica, ma è pulito così come la spiaggia.
SECONDA TAPPA giorni 3:
Biguglia, Corsica (F) - Calvi, Corsica (F) - 42°33'08.3"N 8°45'51.6"E – distanza 110 Km – tempo 2 ore
SOSTA: camping Paduella posto tranquillo. Per raggiungere la spiaggia si va a piedi o in bicicletta (circa 500 m).
La spiaggia di Calvi è di sabbia e il mare scende graduale con bei colori.
Essendo la spiaggia centrale è un po' troppo civilizzata per i nostri gusti, ma si sta ancora bene!
Alle spalle della spiaggia passa il treno della Balagne che collega Calvi a Ile Rousse, vedendo dal finestrino tutte le spiagge di questo tratto.
Carina da visitare è la cittadina di Calvi che si innalza sopra il porto.
TERZA TAPPA giorni 5:
Calvi, Corsica (F) – Corbara, Corsica (F) - 42°37'42.4"N 8°54'58.7"E – distanza 20 Km – tempo 30 min
SOSTA: camping le Bodri ecco il mare che piace a noi! Il campeggio si colloca sul versante di una collina e per andare al mare si deve scendere, ma l’aspetto positivo è che c’è sempre un po' di brezza che con il caldo aiuta.
Tra la recinzione del campeggio e la strada per il mare si trova la linea ferroviaria per il centro di Ile Rousse… unico mezzo consigliato per il centro.
Sono due le spiagge alle quali si può accedere, entrambe molto belle e selvagge (nella spiaggia di sinistra è presente un bel baretto da spuntini e cocktail).
In questo meraviglioso posto abbiamo lasciato il nostro cuore!
Dovevamo fermarci soltanto 2 - 3 giorni, come da nostra abitudine... ma il mare era troppo bello e si stava davvero bene!
Abbiamo trovato perfino il tempo di gonfiare e sgonfiare più volte la canoa per andare in esplorazione!
QUARTA TAPPA giorni 2:
Corbara, Corsica (F) - Corte, Corsica (F) 42°18'04.1"N 9°09'03.9"E – distanza 65 Km – tempo 1 ora
SOSTA: camping Restonica molto semplice con servizi essenziali, ma tranquillo.
Era ora di cambiare registro... a noi piace il mare, ma anche gli altri paesaggi.
Soprattutto ci piace variare durante i nostri viaggi!
Corte è la capitale storica della Corsica con palazzi e case antiche. Si sviluppa su una collina dove ai piedi scorrono le valli dei fiumi Tavignano e Restonica. Nel centro storico ci sono molti locali tipici affacciati su piazzette da vedere!
Direttamente dal campeggio Restonica si può scendere al fiume per rinfrescarsi e godersi un po' di natura quasi incontaminata.