DOVE: ITALIA | TRENTINO ALTO ADIGE | VAL VENOSTA | PRATO DELLO STELVIO (BZ)
PERIODO: DAL 20/08 al 27/08/2020
Badia Calavena (VR) – Prato dello Stelvio (BZ) 46.624514642292986, 10.594251627727978 – distanza 260 Km – tempo 3 ora 30 min
Note: questo viaggio è stato inserito nella sezione week, in quanto la meta è raggiungibile anche per un week end lungo.
TIPO DI ITINERARIO: STANZIALE
CAMPO BASE: CAMPING KIEFERNHAIN ***
https://www.camping-kiefernhain.it/it/camping.html
COMMENTI E CONSIGLI:
La Val Venosta è un luogo che gode di un clima particolarmente buono, rispetto ad altre località di montagna, dove spesso e volentieri piove anche in estate. Il campeggio dove siamo stati offe il servizio delle piscine (olimpionica, con scivolo e per bambini)… ottima alternativa per grandi e bambini al rientro dalle passeggiate.
Moltissime sono le escursioni organizzate dall’azienda del turismo di Prato https://www.venosta.net/it/prato-allo-stelvio.html tutte pubblicizzate nella bacheca alla reception del campeggio. Alcune sono anche adatte ai bambini e molto interessanti anche per gli adulti.
Noi abbiamo percorso il sentiero "Grunperle" nella piacevole ombra del bosco... ricchissimo di esperienze interessanti per i bambini!
Le escursioni organizzate dalle guide dell'Azienda di Soggiorno sono gratuite, come tutti gli spostamenti sui i mezzi pubblici (treno e bus) grazie alla card che fornisce il campeggio aderente. Noi un giorno abbiamo preso le nostre bici e siamo andati fino alla stazione di Spondigna, per poi prendere il treno e raggiungere Malles... anche soltanto per fare un giretto in treno con i bambini!
I tracciati per le escursioni sono tutti visibili sul proprio telefonino attraverso la mappa interattiva https://maps.vinschgau.net/it una vera comodità!
Poco lontano si possono raggiungere a piedi i laghetti per la pesca sportiva, visitabili anche per una passeggiata http://www.fischerteich.com/italiano/
Di fronte al campeggio passa il tracciato ciclabile della Val Venosta, percorso lungo l'antica via commerciale Via Claudia Augusta sull'Adige lungo 80 Km che collega Merano al Lago di Resia. È una ciclabile facile e pianeggiante dove anche i bambini possono pedalare facilmente. E se ci si sente stanchi di pedalare, si può affittare una e-bike o salire sul treno con la propria bici.
Noi siamo arrivati fino a Glorenza, una piccola cittadina murata a 10 Km dal confine con la Svizzera.