Itinerario: Brunico | Innsbruck (A)

DOVE:           ITALIA | BRUNICO (BZ)

                     AUSTRIA | INNSBRUCK


TIPO DI ITINERARIO: ITINERANTE

PERIODO: DAL 31/10/2018 al 04/11/2018

KM PERCORSI: circa 670 Km

COMMENTI E CONSIGLI:

Innsbruck è davvero una città bellissima, pulita e ben organizzata. La tappa a Brunico può essere utile per spezzare il viaggio quando si hanno a disposizione più giorni.

PRIMA TAPPA giorni 2:

Badia Calavena (VR) – San Lorenzo di Sebato (BZ) 46°46'44.6"N 11°53'56.5"E – distanza 260 Km – tempo 3 ore

SOSTA: Camping Wildberg https://www.campingwildberg.com/it/ Campeggio molto bello aperto tutto l’anno dotato di piscina esterna, sauna e fattoria. Comodo alla ciclabile della Val Pusteria, al centro e alla fermata del treno e bus.

COSA VEDERE: si possono fare passeggiate o gite in bici lungo la ciclabile, fare un giro nel bosco a vedere gli animali o il parco giochi. Si può prendere il treno e visitare Brunico o Dobbiaco.

SECONDA TAPPA giorni 2:

San Lorenzo di Sebato (BZ) – Innsbruck (A) 47°14'18.1"N 11°20'21.2"E – distanza 105 Km – tempo 1 ora 45 min

SOSTA: Camping Innsbruck/Natterer See https://www.natterersee.com/ campeggio molto bello (con un blocco servizi dotato di poltroncine per la messa in piega e doccia sensoriale per bambini… davvero pazzesco!) contesto molto bello per passeggiate e adiacente ad un laghetto.

Con il bus, che parte da appena fuori il campeggio, si raggiunge il centro di Innsbruck in circa mezzora.

Alla reception danno tutte le informazioni (in italiano) che possono servire per visitare la città e cosa vedere. 

Le attrazioni principali della città sono tutte piuttosto vicine e si visitano a piedi in aree quasi esclusivamente pedonali.

Noi siamo saliti con la funicolare della Hungerburg che parte dal centro città fino all’Alpen zoo https://www.alpenzoo.at/it/ che ospita le specie di animali tipici dell’ambiente alpino.

Bella città, pulita e sicura, da visitare anche con le luci della sera. Molto particolare la birreria Tribaun http://www.tribaun.com/ ricavata in un interrato con i soffitti a volta.  

La tipica torta Sacher si mangia buona un po' dappertutto e non può certo mancare in questo viaggio! 

Categories

Author: