
Ciao! Siamo amanti della natura, delle avventure e delle mille attività che ogni luogo che andiamo a conoscere ci propone.
Ma siamo anche amanti dell'acqua in tutti i contesti dove la si può trovare e in questo caso si parla di terme.
Ne abbiamo visitate parecchie sia in Italia che all'estero e da tempo volevamo raggiungere le Terme di Laško, che mi avevano incuriosita una volta scoperte in alcuni articoli specializzati.
Aspettavamo di avere qualche giorno in più a disposizione per provare questa esperienza e finalmente il momento è arrivato!
La distanza tra noi e le Terme di Laško è comunque piuttosto importante, considerando che viaggiamo con 3 bambini e Romeo il più piccolo in questo viaggio ha 20 mesi!
Pensiamo allora ad una tappa intermedia e gustosa!
PRIMA TAPPA giorni 1
Badia Calavena (VR) – San Daniele del Friuli (UD) (maps) – distanza 235 Km – tempo 2:50 ore
Area Sosta Camper - San Daniele del Friuli, 33038 San Daniele del Friuli UD (qui)
Comoda al centro della cittadina e in posizione super tranquilla, abbiamo trascorso il pomeriggio e la notte in questa area di sosta comunale, gratuita, servita da carico/scarico. Essenziale ma offre tutti i servizi per la sosta di un paio di giorni.
C'è anche una struttura giochi per bambini!
Area sosta San Daniele del Friuli
Salendo la strada e la scalinata si arriva a questo bel punto panoramico!
Ma noi siamo ovviamente interessati all'aspetto culinario di questa città friulana e la cena ce la gustiamo all'Osteria San Daniele (qui) poco lontana dall'area di sosta.
La degustazione è stata favolosa: Prosciutto San Daniele accompagnato da burrata, caprino, giardiniera, cipolline di Tropea e altre squisitezze.
Personale super gentile e servizio veloce. Prezzo onesto.
prosciuttificio Prolongo
La mattina seguente, prima di proseguire nel nostro viaggio, abbiamo visitato il Prosciuttificio Prolongo (qui) gestito da generazioni da questa famiglia che svolge il proprio lavoro con immensa passione, utilizzando ancora i metodi artigianali e la stagionatura con il solo utilizzo della ventilazione naturale.
SECONDA TAPPA giorni 2
San Daniele del Friuli (UD) - Thermana Park, Zdraviliška cesta 6, 3270 Laško, Slovenia (maps) – distanza 265 Km – tempo 3 ore
Al confine di Gorizia acquistiamo la Vignette per le autostrade slovene e in poco tempo la vista dal finestrino cambia totalmente...ma come sarà mai possibile che il confine politico determini così bruscamente anche il cambiamento fisico del paesaggio?
Eccoci arrivati alle Terme di Laško (qui).
Terme di Laško area sosta nel parcheggio
Nel parcheggio auto di fronte alla facciata nord dell'edificio del complesso termale, sono allestiti circa 16 stalli camper dotati di colonnina per l'elettricità.
Soltanto la prima torretta (di cui alle coordinate sopra) presenta a terra un coperchio dove si può scaricare il wc chimico.
Per le acque grigie non si è ben capito come fare...
Comunque il costo si aggira intorno ai 40 euro notte e si ha diritto allo sconto del 20% sul biglietto di ingresso in piscina (leggi qui).
Alla Reception dell'Hotel si esegue il check in e nel frattempo i più piccoli possono divertirsi nell'area giochi per loro allestita... la sala giochi torna utile anche finchè la mamma prepara la cena in camper o per passare il tempo aspettando che tutta la famiglia esca dagli spogliatoi dopo la piscina!
pianta piscine
Il parco termale Piscine e saune – Thermana Park Laško è davvero sopra la media.
La cupola vetrata che sovrasta i 2.200 mq di piscine è molto scenografica, sia con le luci del giorno che con le ombre della sera che diventano tanti riflessi di specchi.
Thermana piscine
Thermana piscine
Thermana piscine
La scelta per il divertimento di grandi e bambini di certo non manca.
Abbiamo trovato questo complesso termale molto curato, pulito e sicuramente conveniente con le tariffe ingresso per famiglie.
Data la stagione, non abbiamo usufruito della parte esterna del complesso dove ci sono altri scivoli e il solarium.
E' molto bello però d'inverno fare una nuotatina nella vasca esterna comunicante con i fumetti dell'acqua calda che salgono verso il cielo... top sarebbe con una spruzzatina di neve!
Ci mancherebbe di provare tutto il reparto saune e wellness, ma ci siamo coccolati ugualmente nell'acqua calda delle tre whirpool rialzate che sembrano tre coppe di champagne.
fiume Savinja e sullo sfondo la fabbrica Laško
fabbrica della birra Laško
Laško è conosciuta per la sua birra dall'omonimo nome, prodotta dalla Pivovarna Laško il cui dallo stabilimento si trova a sud della cittadina.
Tramite l'azienda di soggiorno (qui) vengono organizzate le visite guidate alla fabbrica e altre attività ed esperienze interessanti.
area fitness attrazzata di fronte alle terme
La cittadina di Laško si presta anche semplicemente per una passeggiata, visto che attraversando il ponte all'altezza delle terme, si incontra un bel percorso pedonale pavimentato che costeggia il corso del fiume Savinja.